Le consulenze
Una volta si è rivolto da me l’Amministratore Delegato di un’azienda e mi ha chiesto come potessi affermare che un approccio autoritario nei confronti dei dipendenti fosse controproducente. “Se vogliamo ottenere il massimo dobbiamo spremerli come olive!” mi disse.
Questo è un approccio molto diffuso nel Bel Paese.
Rimane il fatto che le aziende con leader virtuosi ed autorevoli hanno margini bassi di fallimento, un turn-over molto basso, scioperi inesistenti, cause del lavoro ai minimi, incidenti sul lavoro rari e livelli di assenteismo estremamente ridotti.
In compenso la performance individuale dei dipendenti è sopra la media.
Facciamoci qualche domanda.
Le consulenze possono essere fini a sé stesse o realmente utili. Conflitti, comunicazione inefficace, scarsa leadership sono dei “freni a mano” per l’azienda. Una buona consulenza e della buona formazione possono avviare un processo di cambiamento virtuoso nell’organizzazione in grado di superare i suddetti problemi.