Dott. Matteo Marini, psicologo a Firenze

Sono Matteo Marini, psicologo, psicoterapeuta, supervisore EMDR e consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (2025–2028). Da anni mi occupo di psicologia dell’emergenza, lavorando in prima linea nei contesti più critici: dalla pandemia ai suicidi in ambito scolastico, dagli incidenti stradali ai traumi collettivi.

Sono stato Tenente Commissario del Corpo Militare della Croce Rossa per circa 10 anni, dove ho operato come psicologo d’emergenza, incluso a bordo delle navi quarantena durante la crisi migratoria e in ospedale durante il COVID-19.

Collaboro con la Polizia Municipale di Firenze per il supporto psicologico in casi di incidenti mortali o eventi traumatici e sono il Presidente del Centro EMDR Firenze “Riccardo Fantechi”, specializzato in interventi post-traumatici e formazione.

Come autore ho pubblicato 5 libri, tra cui Uno psicologo alle superiori, Happy Worker e Fucking Monday, cercando sempre di unire divulgazione scientifica e linguaggio accessibile.

Scrivo e intervengo spesso su radio, riviste, quotidiani e trasmissioni televisive. Sono lo Speaker della trasmissione “Mica sono Grullo” di Lady Radio e lavoro nelle scuole secondarie da oltre 16 anni come psicologo e coordinatore di equipe di psicologi.
Partecipo regolarmente a convegni, portando la mia esperienza nei campi della psicologia scolastica, dell’emergenza e della divulgazione.

Nel mio lavoro metto insieme ascolto, metodo e ironia, convinto che anche nei contesti più difficili ci sia spazio per una comunicazione chiara, empatica e umana.

la mia formazione

Mi sono laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Firenze, dove ho poi conseguito un Master di secondo livello in Psicologia per la valutazione e la valorizzazione delle risorse umane.

Sono specializzato in Psicoterapia a orientamento umanistico (con lode) e ho approfondito l’ipnosi clinica presso la Scuola CPCIPE di Firenze.

Sono terapeuta EMDR certificato e supervisore EMDR dal 2024, con una formazione specifica per l’intervento in contesti di crisi ed emergenza.

Sei interessato a intraprendere un percorso con me?

Scrivimi per prenotare un incontro o per tutte le informazioni di cui hai bisogno